Il "Progetto Antiviolenza Grado" persegue l'obiettivo di promuovere sul territorio una cultura contro la violenza “di genere” per favorire una presa di coscienza generalizzata del problema e mira a prevenire forme di abusi, atti persecutori e di maltrattamenti di ogni genere (fisico e psicologico), ad individuare forme di abuso sommerso ed informare le vittime sui loro diritti.
Al tal fine è stato attivato uno sportello d'ascolto gratuito in tema di relazioni problematiche familiari e di coppia, prevaricazioni, violenze e atti persecutori a cui è possibile accedere con le seguenti modalità:
inviando una e-mail ad: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
compilando il form di prenotazione on-line (cliccando qui)
telefonando al numero 392/5435847
(dal lun al ven dalle ore 9.00 – 14.00)
Le psicologhe dell'IRSS saranno a vostra disposizione solitamente nelle giornate del martedì e giovedì presso il Distretto sanitario , piano terra, via Fiume , a Grado.
Il servizio è gratuito, è garantita la massima riservatezza.
Monitoraggio anonimo
Cosa ne pensi del fenomeno del fenomeno della violenza? Qual è la tua esperienza?
Compila il questionario anonimo!