
SI COMUNICA CHE CON DETERMINA N. 175 del 11/04/2022 SONO STATE APPROVATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE PER L’ASSEGNAZIONE DEI FONDI PER INTERVENTI PER L’INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA PRESSO LE ABITAZIONI PRIVATE, NELLE PARTI COMUNI DEI CONDOMINI, NONCHE’ PER ALTRI INTERVENTI – ANNO 2021.
Il Comune di Grado ha deciso di intraprendere un percorso di sostenibilità volto alla razionalizzazione dei consumi energetici, alla promozione delle fonti rinnovabili, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti, di cui la CO2 (anidride carbonica) è il più conosciuto, e all’adattamento del territorio alle sfide che il mutamento climatico sta presentando.
Leggi tutto...
CONOSCIAMOCI!
SABATO 9 APRILE - dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 11.00 alle 12.00
GIOVEDì 14 APRILE - dalle 15.30 alle 16.30 e dalle 16.30 alle 17.30
presso l'asilo nido comunale di via dell'Operosità, 16 - GRADO
SOLO SU PRENOTAZIONE
(contattare Laura Trevisan, coordinatrice dell'asilo nido, al seguente n. di cell.: 360 1030820)
Vi informiamo che la Protezione Civile regionale ha comunicato che la scadenza per la presentazione al Comune competente della documentazione giustificativa della spesa sostenuta a seguito dei danni occorsi durante l’emergenza "acqua alta" del novembre 2019, prevista al 31 marzo 2022 dall’art. 7 all. B al DCR/3/CD12/2021, viene prorogata al 30/06/2022.
Si precisa, altresì, che la nuova data utile ai fini degli adempimenti di rendicontazione, è da intendersi come corrispondente a nuovo termine di conclusione dei lavori.
La documentazione di spesa e i relativi pagamenti potranno avere dunque data successiva al 31 marzo 2022, entro la nuova scadenza sopra indicata.
Maggiori informazioni sul sito web della Protezione civile regionale qui: https://bit.ly/3JKpWKI.
A seguito dell'incontro tenutosi in Municipio lunedì 21 marzo con cittadini e associazioni in ordine al Regolamento comunale per la concessione beni destinati all'ormeggio di mezzi nautici in ambito lagunare, l'Amministrazione comunale ha maturato l'opportunità di ritirare il punto dall'Ordine del Giorno della seduta del Consiglio Comunale convocata per mercoledì 23/03/2022, ciò per promuovere incontri con la collettività, al fine di illustrare ulteriormente le norme del Regolamento.
L'Amministrazione si riserva di dare comunicazione di un tanto al Consiglio comunale.
Si comunica che, a seguito delle numerose richieste di chiarimenti ricevute, si procederà ad una rettifica di parte dei contenuti del Regolamento di gara e verrà fissato un nuovo termine di scadenza a seguito dell'avvenuta ripubblicazione.
Anche il Comune di Grado promuove la raccolta di fondi a favore dell'Ucraina organizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Chiunque vorrà, potrà contribuire tramite una donazione utilizzando il sistema "pagoPA".
Questi i semplici passaggi da seguire:
1) entrare sul sito https://pagamentivolontari.regione.fvg.it/PagamentiVolontari
2) selezionare l'Ente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e cliccare CONTINUA
3) selezionare il servizio "PROTEZIONE CIVILE - DONAZIONI PER EMERGENZE" individuando la linea pertinente
4) specificare la CAUSALE di versamento della donazione: "EMERGENZA UCRAINA".
La Protezione Civile Regione FVG darà conto di ogni euro donato, garantendo l'efficacia delle donazioni perché anche un piccolo contributo può essere di grande aiuto.
Maggiori informazioni qui: https://bit.ly/3IQq0bf

A partire dal mese di marzo 2022 il Comune di Grado e la Protezione Civile Regionale procederanno alla numerazione di mote, casoni e valli presenti in laguna sia di proprietà pubblica che privata allo scopo di una rapida ed univoca individuazione in caso di chiamate al numero unico di emergenza regionale 112 affiggendo sul territorio delle targhette idonee a tal scopo.
Leggi tutto...
Con riferimento alla soppressione delle fermate di piazza XXVI Maggio, si comunica che, per venire incontro alle esigenze delle famiglie, è stata istituita una nuova fermata temporanea in via Marina (Scuola infanzia L. Rizzo). Gli orari saranno i seguenti: Andata 8:14 - Ritorno 17:07.
La fermata sarà attiva dalla data odierna, mercoledì 22 febbraio, per il giro di ritorno del pomeriggio. Sarà sempre possibile per gli utenti della fermata di piazza XXVI Maggio usufruire della fermata di via Leopardi.
La fermata temporanea di via Marina sarà attiva fino al termine dei lavori in piazza XXVI Maggio. Verrà data tempestiva comunicazione non appena possibile.
Si comunica che, a causa dei lavori in corso in piazza XXVI Maggio che non permettono di garantire i criteri di sicurezza per lo svolgimento del servizio di trasporto scolastico, da martedì 22 febbraio le fermate di Piazza XXVI Maggio verranno temporaneamente soppresse e sostituite con le fermate di via Leopardi con il seguente orario: andata ore 08.08 - ritorno ore 17.05.
Verrà data tempestiva comunicazione non appena sarà possibile il ripristino della fermata di Piazza XXVI Maggio.