Questo sito impiega cookie come descritto nella informativa. Continuando la navigazione si esprime consenso a tale impiego

Zoom testo
top_12 top_01 top_02 top_03 top_04 top_05 top_06 top_07 top_08 top_09 top_10 top_11

tourist info

Il 17 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'evento, noto con l'acronimo IDAHOBIT (International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia), è stata pensata da Louis-Georges Tin, curatore del "Dictionnaire de l'homophobie" per sensibilizzare l'attenzione di politici, opinion leader, movimenti sociali, pubblico e media sulle violenze e le discriminazioni subite dagli appartenenti alla comunità LGBTI in tutto il mondo. La Giornata si caratterizza per il fatto di non essere una campagna centralizzata, ma un momento di riflessione e partecipazione aperto a tutti. La data del 17 maggio è stata scelta per commemorare la decisione adottata nel 1990 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità di rimuovere l'omosessualità dalla lista delle psicopatologie. Dall'anno della sua istituzione, l'evento ha ricevuto il riconoscimento ufficiale di diversi Stati e istituzioni internazionali come l'Unione Europea che dal 2007 appoggia l'evento sul suo territorio. 

ready

 Anche  l'Assessorato alle Pari opportunità organizza per questa ricorrenza delle iniziative di sensibilizzazione.

volantino