Il Servizio è rivolto a persone autonome e non autosufficienti in possesso della relativa certificazione, valutate e riconosciute dalla U.V.D. (Unità Valutazione Distrettuale), che viene effettuata presso il Distretto Sanitario di residenza.
Apertura diurna dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.30 (festivi esclusi).
Il servizio è fruibile, a seconda delle diverse esigenze, con i seguenti orari:
dalle ore 8.30 alle ore 14.00 |
dalle ore 8.30 alle ore 18.30 |
Il servizio comprende.
- Assistenza infermieristica e sanitaria, in convenzione con l’ASS2 “Isontina”;
- Assistenza socio sanitaria di base diurna, programmata attraverso il Piano di Assistenza Individuale, redatto dall’equipe multidisciplinare, al momento dell’ingresso al servizio e periodicamente rivisto ed aggiornato;
- Bagno assistito;
- Servizio di Assistenza riabilitativa motoria, volto al recupero e/o al mantenimento di funzionalità motorie più o meno compromesse;
- Servizio di ristorazione, che viene preparato, come per gli ospiti della residenza, nella cucina della Casa di riposo;
- Servizio di parrucchiere , barbiere e podologo;
- Servizio psicologico;
- Servizio di socializzazione ed animazione, anche in collegamento con il territorio;
- Assistenza religiosa, integrata con le attività della residenza.
L’accompagnamento degli ospiti al centro è di competenza dei familiari stessi.
Per gli utenti che ne avessero necessità, Casa Serena, offre un servizio di accompagnamento, da e per il centro, al costo di € 4,00 .
La disponibilità è relativa a 5 persone autonome e 5 dipendenti.
Documentazione da presentare: e' la stessa della Casa di riposo.
Le richieste vengono valutate in sede di unità valutativa distrettuale (UVD) pressoi Distretto sanitario.
Modalità di accesso: i posti liberi del servizio vengono assegnati tramite una lista d’attesa aggiornata sulla base della presentazione della domanda.