Benvenuti
Dall'1/08/2022 la gestione di Casa Serena è stata affidata alla società in house Socialteam srl
Oltre al recapito telefonico 0431 896411 attivo fino al 31/12/2022
SOSTITUITO DAL RECAPITO TELEFONICO 0431 896401 DAL 01/01/2023
è possibile contattare la struttura ai seguenti indirizzi email:
per richieste di carattere generale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per richieste di carattere sanitario: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per richieste in merito ai servizi di fisioterapia e/o appuntamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per informazioni e richieste sui servizi di animazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indichiamo di seguito i principali recapiti della Socialteam srl
numero telefonico: 04273427
interno 1 per gli uffici amministrativi
interno 2 per l'ufficio risorse umane
interno 3 per l'ufficio acquisti
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Casa Serena è definita struttura protetta con elevato livello di integrazione socio-sanitaria, destinata ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani non autosufficienti, con esiti da patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste stabilizzate, non curabili a domicilio e che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse.
Ha sede in viale Papa Giovanni XXIII, n.40 e dista dieci minuti dal centro storico.
Si sviluppa su due piani di degenza per una capacità ricettiva complessiva di n. 115 posti letto.
E' regolarmente autorizzata al funzionamento ai sensi della normativa regionale.
Oltre ai servizi residenziali per anziani non autonomi, eroga anche servizio semiresidenziale/centro diurno, ricoveri temporanei sollievo (nell'ambito della disponibilità di posti letto) e servizi esterni (pasti a utenti domiciliari, fisioterapia e riabilitazione) per i residenti nel Comune di Grado.