Nella giornata del 1° febbraio 2023 il rilascio delle Carte d'Identità sarà sospeso per ragioni tecniche. Il servizio riprenderà regolarmente il giorno 2 febbraio.
Nel caso di urgenze sarà possibile concordare appuntamenti dedicati nei giorni precedenti e successivi anche al di fuori dell'orario di sportello.
Per informazioni contattare i numeri 0431898220 e 0431898215.
A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione. Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.
Il Comune di Grado è stato individuato anche quest'anno come Comune in cui verrà svolta l'indagine "da lista" individuando circa 300 famiglie campione.
Il Centro Comunale di Rilevazione è aperto al pubblico il lunedì e il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 ed è situato presso il Municipio in piazza Biagio Marin 4, presso il Servizio Demografico Cimiteriale.
Recapito telefonico 0481.898220 - posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Servizio Demografico-Cimiteriale comprende : Stato civile, Anagrafe, Elettorale, A.I.R.E., Leva militare, Statistica, Servizi Cimiteriali ed Anagrafe Canina
DIRIGENTE: Avv. Antonino Maria Fortuna
RESPONSABILE Servizio Demografico-Cimiteriale: dott. Andrea MONTAGNANI
PIANO TERRA – PIAZZA BIAGIO MARIN, 4
tel. 0431 – 898220
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Apertura al pubblico:
- dal lunedì al sabato
- dalle 10.00 alle 12.00
ENNICA COCIANCICH
Ufficio Stato Civile – Ufficio Leva
tel. 0431 – 898219
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00
FEDERICA ZANABONI
Ufficio Anagrafe - Certificazioni - rilascio C.I.E.
tel. 0431 – 898218
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00