Questo sito impiega cookie come descritto nella informativa. Continuando la navigazione si esprime consenso a tale impiego

top_12 top_01 top_02 top_03 top_04 top_05 top_06 top_07 top_08 top_09 top_10 top_11

tourist info

IL 5 PER MILLE A FAVORE DEL TUO COMUNE

Questa è una scelta che NON costituisce alcuna tassazione per te ma ti consente di destinare al Comune una parte delle tue tasse nazionali per sostenere la realizzazione di progetti socio/assistenziali nel comune di Grado, per tutti i soggetti svantaggiati, anziani, disabili e persone in difficoltà.

Pertanto, quando presenti la tua dichiarazione ai C.A.F. o al tuo consulente,

FIRMA E FAI FIRMARE PER IL TUO COMUNE

NELL'APPOSITA CASELLA DEL 5 PER MILLE

 * * * * * * * * * * * * *

Aiutare il Comune a migliorare gli interventi sociali è un gesto concreto a favore della cominità in cui si vive, senza alcun costo.

Se non si firma il 5 per mille, non si risparmia e non si aiuta nessuno.

Senza tale firma tali fondi resteranno allo Stato.

Rendicontazione utilizzo del 5 per 1000 dell'Irpef

L’articolo 63-bis del decreto legge 25 giugno 2008 n. 112 ha riconosciuto al contribuente, per l’anno finanziario 2009, la facoltà di destinare una quota pari al cinque per mille dell'Irpef, anno di imposta 2008,  a sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza. Analoga facoltà è stata confermata da altre disposizioni di legge per le dichiarazioni dei redditi relative ai periodi di imposta successivi.

 Il  Comune è tenuto, entro un anno dalla ricezione delle somme se superiori a € 20.000, all'invio al Ministero dell'Interno di un apposito rendiconto dal quale risulti, anche a mezzo di una relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente la destinazione di quanto ricevuto dal contribuente.

Allegati rendicontazione