Qui sotto la graduatoria del nido d'infanzia approvata con determinzione dirigenziale 450 dd. 14/06/2021.

Si informa che è stata adottata la determinazione di approvazione della graduatoria dei beneficiari e dell'elenco degli esclusi relativamente al Bando per la concessione di contributi per la sicurezza nelle abitazioni private per l'anno 2020.
AGGIORNAMENTO: PROROGA TERMINI DI SCADENZA
Si comunica che con Determinazione nr. 311 del 06/05/2021 sono stati prorogati i termini di scadenza per la presentazione delle domande di contributo a sostegno delle locazioni per l'anno 2021 alla data di venerdì 21 maggio alle ore 12:00.
Agevolazioni a favore di soggetti non abbienti per ridurre la spesa sostenuta per l'affitto di un'abitazione.
ANNO 2021
Il Comune di Grado ha emanato il bando per l’erogazione di contributi a sostegno delle locazioni rivolto agli inquilini (conduttori). Le domande dovranno essere presentate, a pena di inammissibilità, a partire dal 12 aprile e fino al 21 maggio 2021 (termine ultimo di presentazione) ore 12.00 mediante:
1) Consegna a mano all'ufficio protocollo del Comune di Grado dalle ore 10 alle ore 12 dal lunedì al sabato;
2) Trasmissione tramite il servizio postale-Raccomandata AR- all’ indirizzo: Comune di Grado -Servizio socio assistenziale-piazza Marin 4 34073 Grado;
3) Trasmissione tramite PEC all’ indirizzo: cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le domande di ammissione al contributo in formato cartaceo dovranno essere redatte unicamente sull'apposito modulo scaricabile unitamente al bando ed all’informativa per il trattamento dei dati personali dal presente sito.
Modulistica:
Bando affitti 2021
Modulo domanda
Dichiarazione proprietario
Informativa privacy
Per informazioni ufficio servizi sociali dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, tel. 0431/896413 e 896420 (cell. 3398742516) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AGGIORNAMENTO: LA PRESENTAZIONE DI NUOVE DOMANDE E' MOMENTANEAMENTE SOSPESA. L'AMMINISTRAZIONE SI RISERVA DI RIAPRIRE I TERMINI ENTRO BREVE.
L’Amministrazione Comunale, considerato il perdurare dello stato di emergenza per il coronavirus che ha determinato il fermo alle attività lavorative portando come conseguenza la crescita di difficoltà delle imprese e delle stesse famiglie che non hanno potuto contare su adeguate risorse per il vivere quotidiano, ha deliberato una nuova serie di interventi di sostegno economico straordinario (delibera 190/2020 del 30/12/2020).
Di seguito le informative e i modelli di domanda relativi ai diversi contributi. Le modalità di consegna delle domande compilate e complete di allegati sono indicate sui relativi bandi.
Nuova erogazione Carta famiglia. Fondi assegnati Euro 100.000. Requisiti: Nuclei familiari in possesso di carta famiglia valida alla data del 31/12/2020, con Isee fino ad Euro 15.000,00;
- Bando
- Non è necessario inviare domanda, i nominativi dei beneficiari vengono acquisiti dall’ufficio servizi sociali dal portale di Carta Famiglia.
Contributo e-learning per didattica a distanza. Fondi assegnati Euro 40.000. Requisiti: famiglie con figli che debbono utilizzare didattica a distanza con Isee ordinario fino ad Euro 20.000;
Contributo per nuclei unifamiliari. Fondi assegnati Euro 50.000. Requisiti: nuclei unifamiliari con Isee ordinario fino ad Euro 12.000,00
Contributo per nuclei familiari privi di Carta famiglia. Fondi assegnati Euro 80.000 Requisiti : nuclei familiari privi di Carta famiglia, con Isee ordinario fino ad Euro 15.000,00
Per informazioni: Servizio Socio Assistenziale – Ufficio Servizi Sociali -
0431/ 896413 - 414 - 420 dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 13:00

SI COMUNICA CHE DA OGGI, MARTEDI' 02/03/2021, E' SOSPESA LA REGISTRAZIONE DI NUOVE DOMANDE PER RICHIEDERE I BUONI SPESA ALIMENTARI.
Il Governo ha stanziato una nuova quota di risorse economiche da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare; le risorse assegnate al Comune di Grado ammontano ad Euro 42.836,64, e sono destinate ad aiutare in particolare quei cittadini che in questi giorni di emergenza incontrano difficoltà nell’acquisto di generi alimentari.
I BUONI SPESA sono relativi ad acquisti di beni alimentari di prima necessità e non beni superflui, prodotti per l’igiene personale e la casa del valore di euro 25 e 50 ciascuno.
La determinazione del buono varia a seconda dei componenti del nucleo familiare, così come indicato nello stato di famiglia anagrafico: 1 componente Euro 150,00; 2 componenti Euro 250,00; 3 componenti Euro 350,00; 4 componenti Euro 450,00; 5 e più componenti Euro 600,00
Requisiti: disponibilità finanziarie liquide al 31/12/2020 inferiore a Euro 5.000,00; aver subito la riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare come descritto nel bando allegato.
La richiesta di buoni spesa avviene attraverso modulo di autodichiarazione da compilarsi esclusivamente ON LINE al link di seguito, sia da PC che da smartphone, uno per famiglia dichiarando la situazione economica dell’intero nucleo familiare.
Le domande saranno accolte fino al raggiungimento delle risorse disponibili.
LINK:
https://servizi.welfaregov.it/clesius/isee/#/public?p_param=5Vw7OnMl9wkUMKqWHWvRUbfriH4gYr9mUfKJTO2We0R1HbKZsExTxf9R3BeGiSG9CtABb/ovqYSwee53wLv1A3RN/v%2brRZne/CPbh0YOoEk=
Il credito dei buoni alimentari sarà utilizzabile mediante rilascio di buoni spesa cartacei dall’Ufficio Servizi Sociali. I cittadini saranno contattati dall’ufficio previa verifica del possesso dei requisiti, per la consegna dei voucher.
VEDI BANDO ALLEGATO
Per ulteriori informazioni contattare telefonicamente i numeri:
Servizio socio assistenziale comunale 0431- 896413- 14- 20
Le ASSISTENTI SOCIALI referenti per il Comune di Grado sono.
- Unità operativa Minori-Famiglie: dott.ssa Paola Radeticchio;
- Unità operativa Adulti-Anziani: dott.ssa Sara Cosola;
A causa dell'emergenza dovuta al Covid-19 si riceve SOLO su appuntamento.
Per informazioni ed appuntamenti telefonare alla segreteria (Sig.ra Izabela Stojanovic) al 0431/898423 nelle giornate di:
- martedì dalle ore 9 alle ore 11
- mercoledì dalle ore 15 alle ore 17
- venerdì dalle ore 9 alle ore 11
e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lo sportello per l'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO riceve SOLO su appuntamento ogni primo martedì del mesedalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Per appuntamenti chiamare allo 0481/494642 nelle giornate di:
- lunedì dalle ore 10 alle ore 12
- giovedì dalle ore 10 alle ore 12
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli UFFICI hanno sede presso il secondo piano del Distretto Sanitario Basso Isontino e si raggiungono tramite ascensore (uscendo dall'ascensore, svoltare a destra-citofono).
RESPONSABILE: dott.ssa Stradi Nicoletta
Servizi sociali Monfalcone 0481494518
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si informa che sono stati destinati dalla Giunta comunale appositi fondi per le famiglie colpite dal covid 19 per il pagamento delle tasse universitarie.
Le domande vanno presentate entro il 30 novembre 2020 ore 12.00, tramite pec (comune.grado@cert gov.fvg.it) , Raccomandata A.R. o consegnate al protocollo dell'Ente - previo appuntamento, usando il modello scaricabile dal sito.
Si avvisa che con determinazione n. 587 del 31/08/2020 è stato prorogato il termine di presentazione della richiesta dei titoli autorizzativi per gli interventi di ulteriori 60 giorni rispetto a quanto previsto all’art. 4 dell’Avviso Pubblico, e che quindi i detti termini scadranno decorsi 120 giorni dal ricevimento della comunicazione dell’assegnazione del relativo incentivo e che è stata inviata in esito all’impegno economico delle risorse destinate all’attuazione dell’intervento conseguente all’approvazione della graduatoria definitiva con determinazione nr. 421 del 24 giugno 2020.