APPROVATE LE ALIQUOTE E LE TARIFFE DEI TRIBUTI LOCALI PER IL 2020
Con deliberazione n. 12/2020 e n. 13/2020 sono state approvate le tariffe TARI e le aliquote IMU per il 2020.
Con deliberazione n. 12/2020 e n. 13/2020 sono state approvate le tariffe TARI e le aliquote IMU per il 2020.
Si informa che da quest’anno, anche a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza epidemiologica da covid-19, la modalità ordinaria per ottenere l’abbonamento alla sosta è quella on line.
Nella sezione “Servizi ai cittadini - Istanze e pagamenti on line” sul sito istituzionale del Comune (www.comunegrado.it) sarà quindi possibile effettuare la registrazione al sistema, presentare l’istanza inserendo i dati richiesti, provvedere al pagamento, senza la necessità di recarsi presso gli uffici comunali.
Per la consegna del tagliando dell’abbonamento fatto in modalità on line leggi l'AVVISO "Tagliando ON LINE" sotto riportato.
Per coloro che fossero impossibilitati ad usare la tecnologia informatica, rimane tuttavia valida la possibilità di presentare istanza in Comune consegnando il modulo compilato (allegato sotto), copia del versamento nonché copia della documentazione da allegare all’istanza.
Da lunedì 8 giugno sarà aperto il Servizio abbonamenti parcheggi presso la sede comunale di piazza Biagio Marin, I piano (Ufficio messi)
Gli abbonamenti sia annuali che stagionali avranno validità dal 1 luglio p.v.
L’ufficio riceverà nei seguenti orari:
LUNEDI 9.30-12.00
MERCOLEDI 9.30-12.00
VENERDI 9.30-12.00
IL MODULO DI RICHIESTA DOVRA’ ESSERE GIA’ COMPILATO E DOVRA’ ESSERE ESIBITA COPIA DEL PAGAMENTO SE GIA’ EFFETTUATO.
Modalità di pagamento:
- mediante POS esclusivamente con bancomat e/o carta di credito direttamente in Comune
- mediante bonifico bancario presso la Tesoreria comunale Unicredit Banca S.p.A.
IBAN: IT42 B 02008 64590 000002759155 - BIC SWIFT UNCRITM10OB
Al fine di evitare assembramenti e a tutela della salute dei lavoratori e degli utenti verranno ricevute due persone alla volta dotate di mascherina.
E' vietato l'ingresso in Municipio senza mascherina.
Si rende noto che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 63 del 23.05.2020 si sono recepite e rese organiche le disposizioni del decreto legge 34/2020 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 maggio2020 ed in particolare quelle contenute nell’art. 181 – Sostegno delle imprese di pubblico esercizio.
In particolare è stata disposta la concessione di tutte le aree disponibili al fine di destinarle alle occupazioni per i pubblici esercizi per la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di strutture amovibili, quali dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni, purché funzionali all’attività, in esonero dalla tassa per l’occupazione pubblica dal 01.05.2020 al 31.10.2020.
Le domande di nuova occupazione o di estensione delle occupazioni già in essere potranno essere presentate in via telematica allegando adeguata planimetria e senza applicazione dell’imposta di bollo.
Si invita a leggere l’atto in allegato per un approfondimento sul tema.
La modulistica per il rilascio dell’autorizzazione è quella già in uso e potrà essere reperita al seguente indirizzo: https://www.comunegrado.it/images/comunegrado/ISTANZA_SUOLO.pdf
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Patrimonio:
telefono: 0431. 898167 (p.a. Dorino Trovato)
e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si invita a leggere il contenuto del seguente link:
https://www.comunegrado.it/variante-alla-componente-strutturale-del-p-r-g-c/502-004-fase-partecipativa-deposito-osservazioni-ed-opposizioni
Considerato che si rende necessaria prolungare la ricerca per raggiungere il numero degli operatori economici stabiliti dalla normativa vigente, con il presente avviso il Comune di Grado, in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 134 dd. 27.02.2020, intende effettuare un’indagine esplorativa di mercato finalizzata a ricevere manifestazioni di interesse, da parte di professionisti qualificati, ai fini dell’attuazione del progetto “MAR E TIARIS” di cui è capofila, per l’affidamento di un servizio di attività di supporto tecnico alla gestione amministrativa e finanziaria e coordinamento del partenariato nel quadro della disciplina dettata dall’art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. 50/2016, che comporta l’obbligo di consultazione di almeno 5 operatori economici, tramite MODALITA’ TELEMATICA, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016, sulla piattaforma di eProcurement della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia “eAppalti” raggiungibile all’URL https://eappalti.regione.fvg.it.
Scadenza: 18.04.2020 ore 12.
Con il presente avviso il Comune di Grado, in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 310 dd. 15.05.2020, intende effettuare un’indagine esplorativa di mercato finalizzata a ricevere manifestazioni di interesse, da parte di professionisti qualificati, ai fini dell’attuazione del progetto di cooperazione transfrontaliera “ADRISMARTFISH”, per l’affidamento di servizi per la realizzazione del progetto azione pilota nell’area marina Banco Mula di Muggia – Primero, nel quadro della disciplina dettata dall’art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. 50/2016, che comporta l’obbligo di consultazione di almeno 5 operatori economici, tramite MODALITA’ TELEMATICA, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016, sulla piattaforma di eProcurement della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia “eAppalti” raggiungibile all’URL https://eappalti.regione.fvg.it RdI: rif_1766
Scadenza presentazione istanze: 30.05.2020 ore 12
Di seguito alcuni link dedicati ai più piccoli e ai ragazzi per rendere più leggera la pemanenza a casa:
https://www.facebook.com/pg/NpLFVG/posts/?ref=page_internal
http://www.lezionisulsofa.it/ portale interattivo con letture audio lab dai 3+
https://www.filastrocche.it/ Sito che, oltre a contenere fiabe e filastrocche, ha anche sezioni tipo "Cantiamo" "Giochiamo" "Disegniamo" utili ai genitori che non sanno cosa inventarsi....
Per i ragazzi più grandi
https://www.liberliber.it/online/
http://it.feedbooks.com/publicdomain
https://emonsaudiolibri.it/cerca?query=solidariet%C3%A0
https://www.galluccieditore.com/ebookgratisperlemergenza/
Il Comune di Grado, in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 151 dd. 05.03.2020, intende effettuare un’indagine esplorativa di mercato finalizzata a ricevere manifestazioni di interesse, da parte di professionisti qualificati, per l’affidamento del servizio di gestione della Riserva Naturale Regionale della Valle Cavanata per il triennio 2020 – 2023, nel quadro della disciplina dettata dall’art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. 50/2016, che comporta l’obbligo di consultazione di almeno 5 operatori economici, tramite MODALITA’ TELEMATICA, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016, sulla piattaforma di eProcurement della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia “eAppalti” raggiungibile all’URL https://eappalti.regione.fvg.it.
La scadenza per la presentazione della manifestazione è alle ore 12 del 02.04.2020
Il Comune di Grado, in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 134 dd. 27.02.2020, intende effettuare un’indagine esplorativa di mercato finalizzata a ricevere manifestazioni di interesse, da parte di professionisti qualificati, ai fini dell’attuazione del progetto “MAR E TIARIS” di cui è capofila, per l’affidamento di un servizio di attività di supporto tecnico alla gestione amministrativa e finanziaria e coordinamento del partenariato nel quadro della disciplina dettata dall’art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. 50/2016, che comporta l’obbligo di consultazione di almeno 5 operatori economici, tramite MODALITA’ TELEMATICA, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016, sulla piattaforma di eProcurement della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia “eAppalti” raggiungibile all’URL https://eappalti.regione.fvg.it.
La scadenza per la presentazione della manifestazione è il 14.03.2020 alle ore 12.
Con deliberazione giuntale n. 27 del 26 febbraio 2020 il Comune di Grado ha aderito all'iniziativa propposta dalla trasmissione radiofonica Caterpillar Rai Radio 2. Di seguito il programma della giornata e la delibera allegata.
Ricordiamo il decalogo delle buone pratiche: