CENTRI ESTIVI 2022- INFORMAZIONI AI GENITORI
In allegato i file con le informazioni per la frequenza ai centri estivi 2022.
In allegato i file con le informazioni per la frequenza ai centri estivi 2022.
Si comunica che i termini per il pagamento delle tariffe dei centri estivi sono i seguenti:
- intera tariffa o prima rata in caso di versamento frazionato entro il 22/06/2022;
- seconda rata in caso di versamento frazionato entro il 17/07/2022.
Gli avvisi di pagamento sono stati già inviati tramite la piattaforma "Servizi scolastici". Si ricorda che, in caso di mancato pagamento, la domanda verrà archiviata e si scorrerà la graduatoria.
Nel file allegato la graduatoria del nido d'infanzia approvata con determinzione dirigenziale 360 dd. 10/06/2022.
Si informa che con atto della Giunta Comunale n. 122 del 23/05/2022 è stato approvato l'AVVISO PUBBLICO PER LA REDAZIONE DELL’ELENCO DI PROFESSIONISTI DISPONIBILI AI FINI DELL’AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI PER I SERVIZI TECNICI E DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR).
Le domande dovarnno pervenire entro il 30/06/2022 al protocollo dell'Ente tramite PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con le modalità indicate nell'avviso medesimo.
Avviso pubblicato su Amministrazione Trasparente - Bandi di Gara e Contratti al seguente link
Si comunica che con Determinazione n. 342 del 03/06/2022 è stato aggiornato il protocollo delle uscite e delle visite agli ospiti a seguito di comunicazione da parte del Dipartimento Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità della Regione FVG delle nuove indicazioni. Tra le novità, vi è la possibilità di far visita ai propri cari all’interno della struttura senza la preventiva prenotazione e nell’arco dei seguenti orari:
Si evidenzia che le uscite degli ospiti dalla struttura continuano previa prenotazione dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.00 al n. 0431/896411 e saranno soggette a sottoscrizione da parte del parente/visitatore del patto di corresponsabilità e della autocertificazione di buona salute, previo accertamento del possesso del Green pass per visitatori RSA.
Il testo completo del protocollo è disponibile nel file .pdf qui sotto allegato.
Rilevato che rispetto alle precedenti edizioni il numero delle istanze è risultato di gran lunga inferiore e non sufficiente a coprire tutti gli 8 posteggi disponibili all’interno del mercatino in oggetto, si comunica la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze per la partecipazione al mercatino delle opere dell’ingegno creativo, che avrà luogo in piazza XXVI Maggio nelle giornate di sabato e domenica nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre 2022.
Gli interessati dovranno presentare istanza esclusivamente sulla modulistica allegata, in regola con l’imposta di bollo, all’indirizzo pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3 giugno 2022.
Il recapito della richiesta rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, l’istanza non giunga a destinazione entro il termine previsto.
Si comunica che con Ordinanza Sindacale n. 10 del 17/05/2022 è stata ripristinata la possibilità di accompagnare gli ospiti di Casa Serena al di fuori della struttura da parte dei familiari.
Con Determinazione n. 291 del 17/05/2022 è stato aggiornato il protocollo delle uscite e delle visite agli ospiti che si allega. Si ricorda che le stesse si possono prenotare dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.00 al n. 0431/896411 e saranno soggette a sottoscrizione da parte del parente/visitatore del patto di corresponsabilità e della autocertificazione di buona salute, previo accertamento del possesso del Green pass per visitatori RSA.
Si informano i genitori che per l'anno educativo 2022/2023 le domande di contributo regionale per l'abbattimento delle rette dei nidi d'infanzia potranno essere presentate dal 31 marzo al 31 maggio 2022. Le richieste inoltrate successivamente potranno essere accolte in relazione alla disponibilità di risorse finanziarie.
Per presentare domanda bisogna essere in possesso di un'identità digitale SPID o di una CRS (carta regionale dei servizi) o CIE (carta d'identità elettronica italiana).
La compilazione delle istanze va effettuata esclusivamente ONLINE.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia al seguente link:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA39/
Di seguito l'avviso inviato dal Comune di Monfalcone - Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni
Con deliberazione del Consiglio Comunale n° 4 del 23/03/2022 l'Ente ha istituito il Registro De.Co. Denominazione Comunale di Origine, al fine di promuovere il patrimonio locale di tradizioni, cognizioni ed esperienze relative alle attività agro-alimentari riferite a quei prodotti, loro confezioni, sagre e manifestazioni.
Il Regolamento della De.Co. prevede una commissione presieduta dal sindaco o suo delegato e composta da due esperti del settore agro-alimentare locali, designati dalle associazioni di categoria dell’artigianato, del commercio e dell’agricoltura maggiormente rappresentative a livello comunale e due esperti del settore agro-alimentare locali, designati dal Consiglio Comunale.
Il Comune invita chiunque ritenga di essere in possesso delle caratteristiche descritte di presentare istanza di candidatura entro il giorno 14 maggio alle ore 12.00 in carta semplice, presso l'ufficio protocollo dell'Ente, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00 o all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si comunica alla cittadinanza che con DCR/914/PC/2022 di data 14/04/2022 sono stati approvati dal Commissario delegato i moduli necessari alla trasmissione della rendicontazione previsti dal DCR/3/CD12/2021 del 09 agosto 2021.
Si invitano pertanto i privati cittadini e le imprese beneficiarie a presentare al Comune, entro e non oltre il 30 giugno 2022, la documentazione giustificativa della spesa sostenuta ai fini della liquidazione del contributo.
La stessa dovrà essere costituita da fatture quietanzate, o altra documentazione fiscale da cui sia desumibile l’intestatario, recanti data successiva al 12 novembre 2019, ed inviata via tramite posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo, unitamente all’apposita modulistica resa disponibile sul sito del Comune.